NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
Janacek è il compositore che meglio rappresenta
l'intima natura musicale del popolo ceco
di ALBERTO BASSO
La varietà del folklore musicale dei
popoli slavi è veramente impressio
nante; ogni regione
Sfoglia documenti (23 in totale)
- Collezione: Ateneo del 15 dicembre 1954
I LIBRI DEL TEMPO
L'anima del Mezzogiorno
si confessa a Rocco Scotellaro
Il grande interesse che il libro di
Rocco Scotellaro: " Contadini del Sud "
ha suscitato
La necessità d'una poesia "engagé"
nella conferenza di Salvatore Quasimodo
La conferenza che il poeta Salva
tore Quasimodo ha tenuto per l'As
sociazione Culturale Italiana
La nuova iniziativadella Commissione Assistenza
Saranno costituite associazioni per facoltà comprendenti
laureandi e neo dottori - Il primo esperimento tentato a Legge
Già altra volta
La visita schermografica al Politecnico
Avvertiamo ancora una volta gli stu
denti del Politecnico
LE MUSE A SCUOLA
C.U. C. TORINO
«PARIS QUI DORT» (1923) e
«ENTR’ACTE» (1924).
Estremamente interessante e di in
dubbio valore cultur
ale
Le prime sedute dell’Assemblea
Dopo la riunione del 2 dicembre
LO SPETTATORE
UNIVERSITARIO
” Chi la fa l’aspetti ”
Bisogna evadere! Bisogna uscire
dal chiuso delle quattro mura! Euro
peizzatevi! ». Così si grida e si scrive
Per un rinnovamento in seno all'A.S.P.
indette le elezioni al Castello delValentino
Riprendendo alla vigilia delle ele
zioni per il Direttivo dell’A.S.P
----elezioni che si terranno nei gior
ni 16 e 17 dicembre — il discorso
interrotto nel numero…
Semplifichiamo latavola pitagorica
Vantaggi della numerazione binaria e sue corrispondenti
difficoltà grafiche - Le calcolatrici elettroniche
E’ possibile un sistema di nume
razione per mezzo del quale si pos
sano eseguire le operazioni…