Un interessante volume riconferma la possibilità
d'una seria e documentata divulgazione scientifica
Le conquiste del tempo e dello spazio spiegate all’uomo della strada
Sono passati alcuni secoli dal tem
po in cui furoreggiava « il newtona
nesimo…
Sfoglia documenti (23 in totale)
- Collezione: Ateneo del 15 dicembre 1954
A PROPOSITO DI UN ARTICOLO DEL PROF. DOGLIOTTI
Il problema dell'affollamento universitario
non può risolversi con il "numerus clausus"
In un articolo apparso sulla "Stam
pa ” mercoledì
Semplifichiamo latavola pitagorica
Vantaggi della numerazione binaria e sue corrispondenti
difficoltà grafiche - Le calcolatrici elettroniche
E’ possibile un sistema di nume
razione per mezzo del quale si pos
sano eseguire le operazioni…
LA NOSTRA INCHIESTA
I giovani
sempre come oggi
di GIUSEPPE GROSSO
Ringraziando il prof. Grosso per
la risposta che ha dato alla nostra
inchiesta
Gli studenti stranieri presso l'Università di Turino
perpetuano un'antica e nobile tradizione di cultura
Più numerosi nell'immediato anteguerra
Le prime sedute dell’Assemblea
Dopo la riunione del 2 dicembre
La visita schermografica al Politecnico
Avvertiamo ancora una volta gli stu
denti del Politecnico
Al Collegio Universitario non si telefona
Caro Direttore
La nuova iniziativadella Commissione Assistenza
Saranno costituite associazioni per facoltà comprendenti
laureandi e neo dottori - Il primo esperimento tentato a Legge
Già altra volta
LA POLEMICA SULL’ESAME DI STATO
Tutto bene nel nuovo provvedimento?
Dopo anni di rinvio